In relazione al periodo di emergenza che questa Città ed i lavoratori del Comune di Milano stanno vivendo, atteso che nelle prossime settimane si dovrebbe avere un aumento del personale della Polizia Locale operativamente presente fino a ritornare, si spera al più presto, alla normalità, la sigla sindacale in intestazione ripropone alle SS.VV quanto presentato all’inizio dell’emergenza in atto, i cui punti vengono qui di seguito sinteticamente riportati:

  • distribuzione giornaliera a tutto il personale dei DPI idonei ad evitare il contagio;

  • utilizzo dello smartworking per il personale che ne faccia richiesta;

  • creazione della banca ore e delle ferie solidali;

  • immediata sospensione dell’utilizzo forzato delle ferie o di altri istituti di assenza del personale, atteso che più che ferie devono intendersi “arresti domiciliari”;

  • condivisione sull’istituzione di 2 contingenti operativi composti ciascuno dal 50% del personale presente in servizio, che si alternano ogni 10 giorni, significando che quello che starà in approntamento dovrà essere messo in formazione a distanza;

  • utilizzo dei fondi messi a disposizione dal Governo e dalla Regione per chi, su base volontaria, vorrà essere impiegato durante il periodo operativo in lavoro straordinario;

  • impiego del personale dei nuclei, uffici etc in servizi in divisa per il controllo del territorio o per altre esigenze o compiti tesi al sostegno della popolazione;

  • rafforzamento su base volontaria dei servizi serali e notturni prestati in straordinario;

  • verifica, al termine del periodo operativo delle condizioni fisiche del personale smontante (tampone o altro mezzo idoneo a valutare eventuali contagi);

  • creazione di una corsia privilegiata per i colleghi che dovessero effettuare la quarantena, presso gli alloggi messi a disposizione dall’Amministrazione;

  • prevedere per coloro i quali verranno contagiati o saranno messi precauzionalmente in quarantena l’infortunio da COVID 19;

  • pagamento dell’indennità di OP per tutto il personale che effettua servizio esterno, peraltro cumulabile con altre indennità;

  • utilizzo dei termo scanner all’inizio del servizio;

  • mantenimento, per quanto possibile, delle coppie di agenti impiegate nei servizi di pattuglia;

  • sanificazione continua dei mezzi impiegati per i servizi di controllo del territorio e dei locali adibiti a uffici o spogliatoi;

  • Impiego dei colleghi del penultimo corso nelle modalità previste dal Comando, con la contestuale sottofirma del contatto a tempo indeterminato.

In attesa di riscontro, questa O.S. si mette a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e per dare il proprio contributo al fine di garantire sia un miglior servizio alla cittadinanza che la salvaguardia della salute e sicurezza degli operatori della Polizia Locale.

Scarica volantino...